1) Dal Sussidiario dei linguaggi (Scrittura – Libro on line) Leggere pag.24 ed eseguire sul quaderno pag.25 (ricopiare la tabella e completarla).
2) Eseguire sul quaderno la comprensione di Storia a pag.79 (La vita quotidiana: Abitazione – Alimentazione – Abbigliamento).
Grammatica:
1) Ripassare i tempi del congiuntivo assegnati la scorsa settimana, poi chiudere il libro e provare a ripeterli.
2) Qual è il tempo? Noi fummo – Essi ebbero bevuto – Egli è stato – Io avevo parlato – Tu sei uscito – Voi giocaste – Essi sono bagnati – Noi sudammo – Voi sarete usciti – Tu hai ascoltato. (Riscrivere i verbi e accanto ad ogni voce verbale indicare il tempo, al termine riaprire il libro e controllare l’esattezza del lavoro svolto, sottolineando eventuali errori con la penna rossa).
Storia:
1) Gli Ebrei: studiare pag.78 e 79 per concludere l’argomento su questa popolazione.
Geografia:
1) La regione costiera e i mari e isole italiane pag.56 e 57, leggere e cercare di comprendere questo argomento e poi a voce provare a ripetere.
Per Storia e Geografia, troverete sulla classe virtuale dei video allegati. Per Storia i video sui Cretesi, che servono ad introdurre il prossimo argomento. Per Geografia , invece avete due video sui laghi ed i fiumi per ripassare in modo piacevole l’argomento già studiato.
Per Grammatica, troverete alcuni video per il ripasso del congiuntivo, che vi permetteranno di impararlo cantando !!!
ITALIANO:
1) Rispondi in modo completo alle domande di Storia inviate tramite la rappresentante.
2) Leggi ad alta voce una lettura a piacere, dal libro”Giro nel Mondo”
GRAMMATICA:
1) Studia presente ed imperfetto del modo congiuntivo nelle tre coniugazioni.
2) Esegui l’analisi grammaticale sul quaderno che serve per tutte le materie:
– Gianfranco ha indossato una maglietta a strisce.
– I calciatori scesero in campo con la divisa ultra nuova.
– Noi partiremo con il treno delle diciotto.
STORIA:
1) Rispondi sul quaderno alle domande, mandate attraverso la rappresentante, dagli Egizi agli Ebrei.
2) Guarda con un adulto su You Tube il video “I Fenici. Il popolo rosso”, https://www.youtube.com/watch?
GEOGRAFIA:
1) Ripeti ad alta voce, da solo/a, le pagine del libro riguardanti Laghi e Fiumi e poi completa la pag.23 delle Pagine Grigie, che ti permette di comprendere meglio l’argomento.
MATEMATICA:
1)completa le due schede di ripasso sui numeri decimali in allegato, (scarica allegato) se non si riesce a stampare il materiale, scrivere le risposte sul quaderno.
2) Esegui sul quaderno il problema di pag 33 grigia n.7
SCIENZE: studia tutte le pagine del libro in allegato, (scarica allegato) non è necessario stamparle, guarda il seguente video sulla respirazione animale https://www.youtube.com/watch?
Compiti settimana 16-22 Marzo:
Religione: Leggere le schede, completare e colorare scarica
- INGLESE: Navigare il sito https://learnenglishkids.
britishcouncil.org/? Potrete svolgere giochi e attività varie su CLOTHES, SPORT, ALPHABET, FOOD.Per aprire questi argomenti e le relative attività basta cliccare in basso a destra nella sezione A-Z Topics dove comparirà l’elenco di tutti gli argomenti. - ITALIANO: Leggere le pagine di storia ad alta voce almeno due volte, e, su un foglio fare la comprensione di ciò che si è letto (pag 76-77)
- GRAMMATICA:eseguire le seguenti frasi di analisi grammaticale, sempre su fogli:
1) ogni settimana vado al supermercato a comprare scatolette di tonno buonissime
2)Gianluca ha scaricato un’applicazione sul tablet del suo papá
3) Le tre illustrazioni di questa pagina dovranno essere completate
- STORIA: leggere pag.76-77 gli ebrei e poi eseguire il lavoro d’Italiano
- GEOGRAFIA: leggere laghi e fiumi da pag.54 a pag 55, annotarsi eventuali domande da porre in classe
- MATEMATICA:
- RELIGIONE: fai le due schede sulle beatitudini CL4_Il-Vangelo
- STORIA: ripassare le ultime civiltá(dagli egizi) per interrogazione al rientro. Leggere dal sussidiario da pag 72 a pag 75
- GEOGRAFIA: ripassare i compiti assegnati
- GRAMMATICA: dal libro di grammatica: ripassare le preposizioni da pagina 108 a pag 110 ed eseguire eventuali esercizi. Ripassa inoltre i tempi del modo indicativo.
- ITALIANO:scrivi il testo: “Caro diario…”
- MATEMATICA: Pagina 63 colorate n. 9, 10, 11, 14. Pagina 33 grigie n. 9 e 10
- SCIENZE: Fare una ricerca sul quaderno su un animale(a scelta) che si trova in pericolo di estinzione. Descrivere come è fatto, cosa mangia e perchè potrebbe estinguersi.