Compiti dal dal 25 al 31 Maggio:
ITALIANO
Libro rosso: Leggi e completa pag. 104 Frase semplice e frase complessa. Esegui gli esercizi non eseguiti della simulazione del test INVALSI pagg.106, 107, 108 109. Questa settimana effettuerete una Verifica di Italiano simile ad un test INVALSI sulla piattaforma WeSchool.
Esegui gli esercizi e le verifiche assegnati sul sito della scuola e sulla piattaforma WeSchool non effettuati o di nuovo inserimento.
Controlla gli esercizi e le verifiche nella sezione TEST della piattaforma Weschool andando a ritroso poiché capita a volte che vengano inseriti casualmente dal sistema non in ordine cronologico.
INGLESE
Esegui gli esercizi e le verifiche assegnati sul sito della scuola e sulla piattaforma WeSchool non effettuati o di nuovo inserimento.
STORIA
Completa la ricerca sugli Antichi Romani per la realizzazione di un documento in PowerPoint con la maestra Maria Antonietta.
Esegui gli esercizi/verifiche sulla piattaforma WeSchool se non già effettuati e quelli di nuovo inserimento.
GEOGRAFIA
Svolgi le verifiche nella sezione TEST di Weschool se non lo hai ancora fatto.
ARTE
Termina i lavori e inviali se non l’hai ancora fatto.
Invia in messaggio privato altre tue creazioni che vuoi condividere con i compagni.
Leggi sul sito della scuola la circolare n. 246 e se hai piacere cogli l’opportunità che offre facendoti aiutare da un familiare.
ITALIANO L2 per alunni di recente immigrazione
Ripassa articoli, nomi, aggettivi e verbi e verifica di aver effettuato tutti i lavori.
Guarda più volte le videolezioni inserite nella BOARD ITA L2 per ripassare articoli, nomi, verbo essere e verbo avere. Studia per interrogazioni.
Continua a recuperare lo svolgimento dei lavori assegnati.
Completa gli esercizi nella sezione TEST/ESERCIZI indicati come ITA L2.
Studia Storia, Geografia e Inglese ed esegui le consegne. Esegui le consegne di Arte.
MATEMATICA
Attività didattiche da svolgere per la settimana dal 25-05 al 29-05:
Controlla di aver svolto le verifiche nella sezione TEST.
Ripetere bene le misure di capacità, peso e lunghezza.
Esegui le esercitazioni che trovate nella BOARD di MATEMATICA.
GEOMETRIA
Ripetere bene i poligoni regolari.
Completa le esercitazioni inerenti ai perimetri e area di alcuni poligoni inserite nella BOARD di GEOMETRIA.
SCIENZE
Ripetere il capitolo dell’universo.
Completa le schede inerenti all’ultimo argomento studiato “Energia” inserite nella BOARD di SCIENZE.
MATEMATICA2
Ripassa bene le tabelline.
Esegui le esercitazioni che ho caricato nella BOARD sezione MATEMATICA2.
Le linee, elementi di un poligono.
Come si calcola il perimetro di un poligono? (esercitazione nella BOARD sezione MATEMATICA2)
Compiti dal dal 18 al 24 Maggio:
ITALIANO
Libro rosso: Ripassa e completa se non l’hai ancora fatto pagg. 78 e 79 I verbi irregolari.
Esegui i lavori utilizzando la tabella dei verbi irregolari al fondo del libro. Ripassa da pag. 74 a pagg. 77 i verbi riflessivi, servili e impersonali.
Esegui i quattro esercizi sulla piattaforma Weschool sui verbi servili, impersonali riflessivi e irregolari.
Ripassa i verbi, modi finiti e indefiniti, per l’interrogazione di martedì 12/05/20, se non sei ancora stato interrogato.
Esegui gli esercizi e le verifiche assegnati sul sito della scuola e sulla piattaforma WeSchool non effettuati.
Allega il riassunto del brano Ciao amici – Marcovaldo nella sezione Test – Esercizi in file word o scrivi direttamente.
Controlla gli esercizi e le verifiche nella sezione TEST della piattaforma Weschool andando a ritroso poiché capita a volte che vengano inseriti casualmente dal sistema e non in ordine cronologico.
INGLESE
Ripassa le schede fornite.
Esegui gli esercizi assegnati sul sito della scuola e sulla piattaforma WeSchool. Questa settimana troverai nuovi lavori nella sezione test. Invia nella sezione TEST/VERIFICHE entro mercoledi 20/05/20 un testo in inglese in cui parli di te come da attività assegnata in data 09/03/20 arricchiscilo prima ulteriormente se necessario. Il testo dovrà contenere: verbi al present simple, verbo essere e verbo avere (POSSEDERE), aggettivi possessivi, aggettivi qualificativi, verbo TO LIKE, verbo CAN, un verbo al present continuous. Svolgi il lavoro rileggendo le schede che ti sono state fornite sul sito della scuola.
Esporrai il lavoro durante il live del 21/05/20.
STORIA
Studia pag. 251 La caduta dell’Impero d’Occidente. Ripassa da pag. 222 a pag.234.
Ripassa e completa le schede già assegnate se non eseguite stampandole o come traccia per approfondire e arricchire gli argomenti. Completa le nuove schede pubblicate sulla wall di Weschool o usale o come traccia per approfondire e arricchire gli argomenti.
Esegui gli esercizi/verifiche sulla piattaforma WeSchool se non già effettuati.
GEOGRAFIA
Preparati ad esporre durante il live del 18/05/20 il tuo lavoro di approfondimento e ricerca della regione che ti è stata assegnata tramite WeSchool in data 05/05/20. Invia il tuo lavoro in file word nella sezione test di WeSchool se non hai ancora inviato il lavoro o se non sei ancora stato interrogato.
Svolgi le verifiche nella sezione TEST di Weschool se non lo hai ancora fatto.
ARTE
Esegui il lavoro LEMON TREE e invialo sulla piattaforma WeSchool se non l’hai già fatto.
Esegui il lavoro sul mosaico e invialo sulla piattaforma WeSchool se non l’hai già fatto.
Invia in messaggio privato altre tue creazioni che vuoi condividere con i compagni.
Leggi sul sito della scuola la circolare n. 246 e se hai piacere cogli l’opportunità che offre facendoti aiutare da un familiare.
ITALIANO L2 per alunni di recente immigrazione
Ripassa articoli, nomi, aggettivi e verbi e verifica di aver effettuato tutti i lavori.
Guarda più volte le videolezioni inserite nella BOARD ITA L2 per ripassare articoli, nomi, verbo essere e verbo avere. Studia per interrogazioni.
Continua a recuperare lo svolgimento dei lavori assegnati.
Completa gli esercizi nella sezione TEST/ESERCIZI indicati come ITA L2.
Studia Storia, Geografia e Inglese ed esegui le consegne. Esegui le consegne di Arte.
MATEMATICA
Controllate di aver svolto le verifiche nella SEZIONE TEST,presto ne arriveranno altre. Ricordatevi di avere a portata di mano per il LIVE del giorno 19/05/20 ,le esercitazioni assegnate tramite il SITO della scuola in DATA 4/05/20.
LA PERCENTUALE E LA VITA QUOTIDIANA
GEOMETRIA
Rpassa bene i poligoni studiati (Perimetro e Area) e le definizioni geometriche (ES: retta,segmento,semiretta,angoli…..).
SCIENZE
Studia le rimanenti pagine del capitolo ENERGIA e ripassa quelle già studiate.
Preparati ad esporre durante il LIVE del 26/05/20,il tuo lavoro di ricerca sul CORPO UMANO.(NE MANCANO ANCORA TANTE).
MATEMATICA ITA2
Verifica di aver svolto tutte le consegne assegnate tramite il Sito della scuola.Seguiranno esercizi nella sezione TEST/ESERCIZI.
RIPASSA bene le tabelline del 6-7-8-9-10.
Geometria: ripassa le linee,gli elementi elementi di un poligono
Compiti dal dall’11 al 17 Maggio:
ITALIANO
Libro rosso: Studia e completa pagg. 78 e 79 I verbi irregolari. Esegui i lavori utilizzando la tabella dei verbi irregolari al fondo del libro. Ripassa i verbi, modi finiti e indefiniti, per l’interrogazione di martedì 12/05/20, se non sei ancora stato interrogato. Esegui gli esercizi e le verifiche assegnati sul sito della scuola e sulla piattaforma WeSchool non effettuati. Allega il riassunto del brano Ciao amici – Marcovaldo nella sezione Test – Esercizi in file word. INGLESE Ripassa le schede fornite. Esegui gli esercizi assegnati sul sito della scuola e sulla piattaforma WeSchool. Questa settimana troverai nuovi lavori nella sezione test. Ripassa o impara a memoria LEMON TREE song.
STORIA Studia pagg. 249 e 250 Le popolazioni del Nord e L’Impero si divide. Ripassa e completa le schede già assegnate se non eseguite stampandole o come traccia per approfondire e arricchire gli argomenti. Esegui le verifiche sulla piattaforma WeSchool se non già effettuate. GEOGRAFIA Preparati ad esporre durante il live del 14/05/20 il tuo lavoro di approfondimento e ricerca della regione che ti è stata assegnata tramite WeSchool in data 05/05/20. Invia il tuo lavoro in file word nella sezione test di WeSchool.
ARTE Esegui il lavoro LEMON TREE e invialo sulla piattaforma WeSchool se non l’hai già fatto. Prosegui i lavori sul mosaico, li condivideremo durante il live del 12/05/20. ITALIANO L2 per alunni di recente immigrazione Ripassa articoli, nomi, aggettivi e verbi e verifica di aver effettuato tutti i lavori. Guarda più volte le videolezioni inserite nella BOARD ITA L2 per ripassare articoli, nomi, verbo essere e verbo avere. Studia per interrogazione del 12/05/20 il presente indicativo dei verbi essere e avere. Continua a recuperare lo svolgimento dei lavori assegnati. Completa gli esercizi nella sezione TEST/ESERCIZI indicati come ITA L2. Studia Storia, Geografia e Inglese. Esegui le consegne di Arte. MATEMATICA Esegui le esercitazioni allegate.
GEOMETRIA Ripetere bene il trapezio. SCIENZE Studia pagg. 152, 153, 154, 155. L’energia. |
Compiti dal dal 4 al 10 Maggio:
ITALIANO
Ripassa i verbi, modi finiti e indefiniti, per l’interrogazione di martedì 05/05/20. Esegui gli esercizi e le verifiche assegnati sul sito della scuola e sulla piattaforma WeSchool non effettuati. Studia la spiegazione sul riassunto.Come fare il riassunto Leggi e completa o esegui su un quaderno il lavoro proposto dalla scheda: Riassunto, Ciao amici – Marcovaldo. ciaoamici_marcovaldo
INGLESE Ripassa le schede fornite, studia il present continuous. Esegui gli esercizi non effettuati assegnati sul sito della scuola e sulla piattaforma WeSchool. Ripassa o impara a memoria LEMON TREE song.
STORIA Studia pagg. 247 e 248 Il Cristianesimo e la Crisi dell’Impero. Ripassa e completa le schede già assegnate se non eseguite stampandole o come traccia per approfondire e arricchire gli argomenti. Esegui le verifiche sulla piattaforma WeSchool se non già effettuate. GEOGRAFIA Studia la Sardegna pagg. 326, 327, 328 ed esegui pag. 329. Fai lo schema approfondito e una ricerca sulla regione che ti verrà assegnata tramite WeSchool in data 04/05/20. Il lavoro sarà da inviare ed esporre durante l’interrogazione del 14/05/20.
ARTE Esegui il lavoro LEMON TREE e invialo sulla piattaforma WeSchool se non l’hai già fatto. Prosegui i lavori sul mosaico, li condivideremo durante il live del 12/05/20. ITALIANO L2 per alunni di recente immigrazione Ripassa articoli, nomi, aggettivi e verbi e verifica di aver effettuato tutti i lavori assegnati. Guarda più volte le videolezioni inserite nella BOARD ITA L2 per ripassare articoli, nomi, verbo essere e verbo avere. Continua a recuperare lo svolgimento dei lavori assegnati. Completa gli esercizi nella sezione TEST/ESERCIZI indicati come ITA L2. Studia Storia, Geografia e Inglese. Esegui le consegne di Arte. MATEMATICA Ripassare gli argomenti trattati ultimamente,Percentuale,Sconto,Aumento,Interesse. Compiti 04 GEOMETRIA Ripassare i poligoni regolari e relativo calcolo del perimetro e area. SCIENZE Ripassare l’intero capitolo studiato in precedenza. MATEMATICA L2 per alunni di recente immigrazione |
Compiti dal 27 Aprile al 3 Maggio:
ITALIANO
Libro rosso: ripassa e completa se non l’hai ancora fatto pag. 76 I Verbi Servili.
Ripassa i verbi. Esegui gli esercizi non effettuati fino a pag. 76.
Completa i lavori non eseguiti su WeSchool.
INGLESE
Ripassa le schede fornite. Ripassa il present continuous. Ricopia su foglio o su quaderno il testo della canzone LEMON TREE e studialo a memoria guardando il video sulla BOARD di Inglese di WeSchool. La canteremo insieme giovedì 30/04/20 durante il live.
Completa i lavori non ancora eseguiti su WeSchool nella sezione TEST.
LEMON TREE song
It’s just another rainy Sunday afternoon
I’m wasting my time
I got nothing to do
I’m hanging around
I’m waiting for you
But nothing ever happens and I wonder
I’m driving too fast
I’m driving too far
I’d like to change my point of view
I feel so lonely
I’m waiting for you
But nothing ever happens and I wonder
I wonder why
Yesterday you told me about the blue blue sky
And all that I can see is just a yellow lemon tree
I’m turning my head up and down
I’m turning,turning,turning, turning, turning around
And all that I can see is just another lemon tree
Dap-dadada-dadpm-didap-da
Dadada-dadpm-didap-da
Dap-didili-da
I miss the power
I’d like to go out taking a shower
I feel so tired
Put myself into bed
Well, nothing ever happens and I wonder
Isolation, I don’t want to sit on the lemon tree
Baby, anyhow I’ll get another toy
And everything will happen and you wonder
I wonder why
Yesterday you told me about the blue blue sky
And all that I can see is just another lemon tree
I’m turning my head up and down
And I wonder, wonder
I wonder why
Yesterday you told me about the blue blue sky
And all that I can see
And all that I can see
And all that I can see
Is just a yellow lemon tree
ARTE
Realizza un lemon tree con tecnica a tua scelta (pennarelli, matite, acquerelli, tempere, collage, mosaico, pasta di sale…) e inserisci la foto nell’area TEST/Esercizi Arte: LEMON TREE di WeSchool.
STORIA
Studia pagg. 244, 245 e 246. Roma Imperiale e la romanizzazione dell’Impero. Esegui le due verifiche riferite all’Antica Roma nell’area TEST/VERIFICHE di WeSchool.
GEOGRAFIA
Studia la Sicilia da pag. 323 a pag. 325. Esegui lo schema della regione sul quaderno o su dei fogli e se non lo hai ancora fatto completa gli schemi delle altre regioni studiate.
ITALIANO L2 per alunni di recente immigrazione
Ripassa articoli, nomi, aggettivi e verbi e verifica di aver effettuato tutti i lavori assegnati. Guarda più volte le ultime due videolezioni inserite nella BOARD ITA L2 per ripassare articoli, nomi, verbo essere e verbo avere. Completa gli esercizi nella sezione TEST/ESERCIZI indicati come ITA L2 che non hai ancora svolto.
Studia Storia, Geografia e Inglese.
Matematica: MATEMATICA 2404
Scienze: Studia pagg.149,150,151.
Matematica L2 per alunni di recente immigrazione MATEMATICA 2
Compiti dal 20 al 26 Aprile:
ITALIANO
Studia e completa pag. 76 I Verbi Servili.
Ripassa i verbi.
Ripassa da pag. 88 a pag.89 Le congiunzioni e le esclamazioni. Esegui gli esercizi non effettuati.
Esegui l’analisi grammaticale delle seguenti frasi:
1)La zia si pettinava allo specchio, mentre le mie cugine lucidavano laboriosamente le posate d’argento.
2)La signora Maria è un’ottima cuoca, se avesse preparato dei biscotti, li offrirebbe volentieri ai ragazzi sul balconcino del palazzo di fronte che le sorridono.
Esegui l’analisi logica delle seguenti frasi:
1)La zia di Luca dipinge bellissimi quadri.
2)L’alloro era sacro al dio Apollo.
3)Lo zio Carlo ha telefonato al nipotino per avvisarlo del suo arrivo nel tardo pomeriggio.
Esegui le schede stampandole o usandole come traccia per lavorare sul quaderno.
INGLESE
Ripassa le schede fornite nelle settimane precedenti riguardanti i verbi BE, CAN, il simple present (regular, verbi go e do), HAVE/HAS GOT e le preposizioni di luogo. Srudia la scheda sul Present Continuous. Esegui le schede stampandole o copiando gli esercizi sul quaderno o su un foglio.
present continuous 14-4-2020 – there is-are – present continuos- descrivere immagini 10-2-2018
STORIA
Studia pagg. 242 e 243. L’Impero di Augusto e l’Impero dopo Augusto.
Esegui le schede stampandole o come traccia per approfondire e arricchire gli argomenti.
GEOGRAFIA
Studia la Calabria da pag. 320 a pag. 322
ITALIANO L2 per alunni di recente immigrazione
Esegui le schede stampandole oppure copiando su fogli o quaderno.
Ripassa: articoli, nome, aggettivo.
Studia Storia, Geografia e Inglese.
scheda 1 – scheda 2 – scheda 3

Compiti dal 6 al 19 Aprile:
Italiano
Completa pagg. 238,239,240,241.
Compiti settimana dal 30 Marzo al 5 Aprile:
Italiano
Libro rosso: Studia ed esegui pagg. 48, 49, 50, 51.
I pronomi relativi (li abbiamo già studiati l’anno scorso e ripetuti anche quest’anno).
Ripassa e controlla di aver eseguito tutti gli esercizi da pag. 38 a pag. 53.
Studia i verbi impersonali ed esegui gli esercizi pag. 77.
Ripassa i verbi da pag.110 fino ai verbi irregolari (esclusi).
Esegui le schede stampandole oppure su fogli o quaderno. apostrofo accento – biografia2 – biografia1 – testo informativo – tabella
Esegui l’autocorrezione dell’analisi grammaticale e dell’analisi logica come da schemi allegati.
Inglese
Studia/ripassa sulla scheda allegata le preposizioni di luogo.
Esegui le schede stampandole oppure su fogli o quaderno. inglese
Matematica
Ripetere bene le tabelline.
Ripetere bene la compravendita.
Esegui le attività didattiche mate esercizi
ed effettua l’autocorrezione degli esercizi della settimana scorsa. mate 1
Geometria
Ripeti bene perimetri e area dei poligoni studiati, effettua l’autocorrezione degli esercizi della settimana scorsa.
Scienze
Studia i corpi celesti e il sistema solare da pag. 140 a pag. 143. Dopo aver studiato esegui le schede.
Effettua le correzioni. correzione scienze
Storia
Studia pagg.233 e 234 Giulio Cesare e la fine della Repubblica
Esegui le schede per iscritto o oralmente per ripassare ed approfondire.
espansione_romana – governo_classi – repubblica_cesare – roma_cartagine
Geografia
Studia pagg. 323, 324, 325 la Sicilia.
Contiuna a fare gli schemi.
Italiano L2 per alunni di recente immigrazione
Esegui le schede stampandole oppure su fogli o quaderno.
Studia/Ripassa gli schemi degli articoli e del nome.
aggettivi qualificativi – articoli bicicletta verde – ci ce chi che comprensione bicicletta verde – comprensione maestro disordinato – H – le doppie – nomi alterati – nomi composti – nomi
Storia e Geografia
Studia le pagine assegnate
Matematica e Geometria
Fai l’auto correzione degli esercizi della settimana scorsa e svogli le attività didattiche assegnate. documento 1 – documento 2
Studia le tabelline del 2,3,4,5.
Compiti settimana 23-29 Marzo:
1) Come narra la leggenda, Roma fu fondata da Romolo.
2) Osservando il cielo scopriremo immense galassie e nuove costellazioni.
3) Presto Maria salirà felice sulla giostra del parco con la sua migliore amica.
4) I miei cuginetti si divertirebbero in giardino con il pallone se non piovesse fragorosamente.
Esegui l’analisi logica delle seguenti frasi:
Italiano L2, Storia e Geografia per alunni di recente Immigrazione
Compiti settimana 16-22 Marzo:
Ripetere peso netto, peso lordo e tara pagg. 56 e 57. Completa le schede e se non hai modo di stamparle utilizzale come traccia per svolgere il lavoro su fogli o su un quaderno, non serve comprare nulla. scarica
Italiano
Completa le schede e se non hai modo di stamparle utilizzale come traccia per svolgere il lavoro su fogli o su un quaderno, non serve comprare nulla.
1creare_il_personaggio_di_un_racconto – 2dall_e_mail_alla_lettera – 3i_personaggi_del_racconto – 4i_personaggi_horror – 5 i_suoni_difficili – 6il_dizionario – 7il_racconto_giallo – 8il_verbo – 9l_accento – 10l_apostrofo – 11l_uso_dell_h – 12le_parti_che_compongono_un_e_mail – 13soggetto__predicato__complementi
Libro rosso: Ripassa da pag. 14 a pag. 16 le regole ortografiche. Ripassa le regole e controlla di aver eseguito i lavori da pag. 25 a pag. 37. Ripassa i verbi forma attiva e forma passiva e riflessivi.
Leggi un libro a tuo piacere.
Storia
Studia pagg. 229, 230
Geografia
Ripassa le regioni studiate, comprese province e capoluoghi di regione.
Continua il lavoro di schematizzazione delle regioni su fogli o su un quaderno, non serve comprare nulla. Termineremo il lavoro in classe.
Inglese
Studia e completa le schede, se non hai modo di stamparle utilizzale come traccia per svolgere il lavoro su fogli o su un quaderno.
Leggere le schede e colorare. scarica
Italiano Lingua2 per alunni di recente immigrazione
Completa le schede in allegato, se non hai modo di stamparle utilizzale come traccia per svolgere il lavoro su fogli o su un quaderno, non serve comprare nulla. cu__cuo__qu_oppure_cqu_ – gli__li_oppure_lli_ la_descrizione_della_mia_aula – la_descrizione_di_un_ambiente – sce__sci_oppure_scie_ – gli_articoli_determinativi_e_indeterminativi – i_nomi__maschile_e_femminile – i_nomi__singolare_e_plurale – i_nomi_primitivi_e_derivati – in_palestra regole_in_disordine una giornata di pioggia
Leggi un libro a tua scelta
Compiti settimana 9-15 Marzo
Italiano
Inglese
Compiti settimana 2-8 Marzo
- Italiano: Ripasso degli argomenti trattati in particolar modo lo studio dei verbi, dell’analisi grammaticale e logica. Lettura di un libro a propria scelta. Produzione del testo: “Rumori della strada dove abito durante le varie ore del giorno”
- Matematica: Ripasso delle regole di matematica e delle formule di geometria.
- Storia/geografia/scienze: Ripasso degli argomenti svolti
- Religione: Fai la scheda sui martiri oggi e le catacombe CL5_La-Chiesa